L‘articolo 2086 del cod. civ. rappresenta una pietra miliare nella gestione d’impresa, introducendo l’obbligo per l’imprenditore di istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Ma cosa si intende per “adeguati assetti” e qual è il loro legame con il controllo di gestione e la prevenzione delle crisi aziendali?
In parole semplici, gli adeguati assetti sono un insieme di strumenti e procedure che permettono di:
Il tutto in un’ottica di tempestiva rilevazione della crisi e di adozione di misure per il suo superamento e garantire la continuità aziendale.
L’introduzione del concetto di adeguati assetti ha comportato un rafforzamento della responsabilità degli amministratori. In caso di mancata adozione o di inadeguatezza degli assetti, essi possono infatti essere chiamati a rispondere dei danni causati alla società, ai creditori e ai terzi.
Il controllo di gestione assume un ruolo chiave in questo contesto. Attraverso l’analisi dei dati e l’utilizzo di specifici indicatori, permette di:
In questo modo, il controllo di gestione diventa uno strumento indispensabile per migliorare la performance aziendale e prevenire le situazioni di crisi.
Avere adeguati assetti non è solo un obbligo legale, ma rappresenta un vero e proprio investimento per il futuro dell’impresa. Ecco alcuni dei vantaggi:
In definitiva, gli adeguati assetti sono una componente fondamentale per una gestione sana e proattiva dell’impresa. Essi rappresentano la chiave per evitare le crisi d’impresa e costruire un futuro solido e duraturo.
Il commercialista può svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare l’azienda a rispettare l’articolo 2086 del codice civile. In particolare, il commercialista può:
1. Valutare l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile;
2. Fornire consulenza su specifici aspetti della gestione aziendale;
3. Assicurare la tenuta della contabilità e la redazione del bilancio di esercizio;
4. Aiutare l’impresa a prevenire in anticipo una situazione di crisi.
In conclusione, il commercialista può essere un partner strategico per l’azienda nel rispetto dell’articolo 2086 del codice civile.
Grazie alle sue competenze e professionalità
VERIFICA SE LA TUA AZIENDA HA ADEGUATI ASSETTI …
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…