Nel 2020 per chi rimette a nuovo il proprio immobile può essere un affare, visto che oltre al bonus ristrutturazioni c’è anche il bonus facciate. Se il primo dà l’opportunità di recuperare il 50% della spesa entro un tetto massimo, il secondo consente di avere una detrazione del 90% senza limiti di spesa.
Il bonus ristrutturazioni 2020 è la conferma di quello già in vigore dal 2012, che consente di beneficiare di una detrazione Irpef del 19% sulle spese sostenute per i lavori di rifacimento di un immobile realizzati entro il 31 dicembre 2020. L’agevolazione riguarda le opere di manutenzione ordinaria straordinaria a certe condizioni e prevede un tetto di spesa di 96mila euro. Significa che è possibile recuperare fino a 18.240 euro in 10 quote annue di pari importo.
L’Agenzia delle Entrate ha precisato quali sono i lavori edilizi per i quali si ha diritto al bonus ristrutturazioni 2020.
Si ha diritto al bonus con i seguenti lavori:
Hanno la possibilità di chiedere il bonus ristrutturazioni 2020 e, quindi, di usufruire della detrazione del 50%:
Per usufruire del bonus ristrutturazioni 2020 bisogna prima di tutto indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali dell’immobile dove sono stati effettuati i lavori.
Dopodiché, e per eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, occorre conservare questi documenti:
I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario o postale, indicando:
Se i lavori interessano le parti comuni di un condominio, bisogna indicare il codice fiscale del condominio oltre a quello dell’amministratore o del singolo vicino che effettua il versamento.
Infine, nel caso in cui ci siano degli interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche (ad esempio, l’installazione di pannelli solari o fotovoltaici), serve la comunicazione all’Enea contenente le spese di ristrutturazione. La comunicazione va inviata telematicamente sul sito dell’Enea (dove vengono fornite delle istruzioni in merito) entro 90 giorni dalla data di collaudo o di fine dei lavori.
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…