Cessione bonus edilizi a Poste: sí ma opzioni solo dopo 4 aprile 2024

Dallo scorso 8 gennaio, Poste Italiane accetta la prima cessione dei crediti da bonus edilizi (ossia, il committente che paga i lavori e poi cede il credito) ma solo a partire dalla rata 2025 (annualità di detrazione 2024).
Ciò significa che la prima annualità del credito (2024) non è accettabile (sebbene comunque trasferibile o compensabile nella prossima dichiarazione dei redditi).
Nasce però il problema tecnico che la procedura telematica dell’Agenzia delle Entrate consente la prima cessione per l’intero importo del credito spettante (ossia, pert tutte le annualità residue). Ne consegue che l’annualità di credito 2024 (riguardo all’annualità di detrazione anno 2023) scade il prossimo 4 aprile (come prorogato qualche giorno fa).
Perciò, sia per le spese 2023 sia per le rate annuali residue degli anni precedenti, per poter utilizzare la procedura di cessione a Poste, è necessario attendere la scadenza del 4 aprile.
Di conseguenza, l’aspettativa è che l’istruttoria delle pratiche di cessione presentate a Poste dopo il 07 gennaio scorso, si concluderanno a ridosso della scadenza di aprile

Post recenti

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

3 giorni ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

4 giorni ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

6 giorni ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

6 giorni ago

Adeguati Assetti: guida pratica e sintetica

Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…

1 settimana ago

Gli Adeguati Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili art. 2086 Codice Civile: Analisi e Obblighi per l’Imprenditore

L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…

2 settimane ago