|
DECRETO LEGGE “CURA ITALIA” (D.L. N. 18 DEL 17 MARZO 2020)
| ||
LE MISURE FISCALI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DELLE FAMIGLIE
| ||
Cosa è previsto? | A chi/cosa è rivolto? | In cosa consiste? |
MINI PROROGA DELLE SCADENZE DEL 16 MARZO (ART. 60)
| A TUTTI I CONTRIBUENTI | Proroga al 20 marzo 2020 dei versamenti nei confronti delle P.A. in scadenza il 16 marzo 2020. |
SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI
|
SOGGETTI ESERCENTI ATTIVITA’ D’IMPRESA, ARTE O PROFESSIONE CON RICAVI O COMPENSI NON SUPERIORI A 2 MILIONI DI EURO NELL’ANNO 2019. (ART. 62) | Sospensione dei versamenti da autoliquidazione in scadenza tra l’8 marzo 2020 ed il 31 marzo 2020 riguardanti: – le ritenute alla fonte di cui agli articoli 23 e 24 del D.P.R. 600/1973; – le trattenute relative all’addizionale regionale e comunale operate in qualità di sostituti d’imposta; – l’IVA; – i contributi previdenziali; – i premi per l’assicurazione obbligatoria. □ Attenzione! Il pagamento dovrà essere effettuato, senza interessi e sanzioni in unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o in 5 rate mensili di pari importo a partire dal mese di maggio.
|
PARTICOLARI CATEGORIE DI IMPRESE (TURISTICO – ALBERGHIERO, TERMALE, TRASPORTI, RISTORAZIONE E BAR, CULTURA, SPORT, ISTRUZIONE, PARCHI DIVERTIMENTO, EVENTI, SALE GIOCHI E CENTRI SCOMMESSE). (ART. 61)
| Sospensione dei versamenti fino al 30 aprile 2020 riguardanti: – le ritenute alla fonte di cui agli articoli 23 e 24 del D.P.R. 600/1973; – l’IVA in scadenza a marzo 2020 – i contributi previdenziali; – i premi per l’assicurazione obbligatoria. □ Attenzione! Il pagamento dovrà essere effettuato, senza interessi e sanzioni in unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o in 5 rate mensili di pari importo a partire dal mese di maggio.
| |
SOSPENSIONE ADEMPIMENTI (ART. 62)
| TUTTE I SOGGETTI CON DOMICILIO , SEDE LEGALE O OPERATIVA IN ITALIA | Sospensione di tutti gli adempimenti fiscali in scadenza tra l’8 marzo 2020 ed il 31 maggio 2020. □ Attenzione! Gli adempimenti dovranno essere effettuati, senza sanzioni, entro il 30 giugno 2020.
|
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730/2020 (ART. 62) (RINVIO ALL’ ART. 1 D.L. 2 MARZO 2020 n.9)
| CONTRIBUENTI OBBLIGATI ALLA PRESENTAZIONE DEL MODELLO 730 | Proroga della messa a disposizione della dichiarazione precompilata dal 15 aprile al 5 maggio 2020.
□ Attenzione! Il termine per l’invio della dichiarazione 730/2020 slitta al 30 settembre 2020.
|
TERMINI INVIO CERTIFICAZIONE UNICA (ART. 62) (RINVIO ALL’ ART. 1 D.L. 2 MARZO 2020 n.9) | SOSTITUTI D’IMPOSTA | Proroga del termine di invio certificazioni uniche al 31 marzo 2020. |
PREMIO PER LAVORO SVOLTO IN SEDE (ART. 63) |
LAVORATORI DIPENDENTI CON REDDITO INFERIORE AD € 40.000 NELL’ANNO 2019. | Riconoscimento di un premio, per il mese di marzo 2020, pari a 100 euro (da rapportare al numero di giorni di lavoro svolti nella propria sede di lavoro nel predetto mese). Il premio viene riconosciuto dal sostituto d’imposta. □ Attenzione! L’indennità non costituisce base imponibile ai fini delle imposte sui redditi. |
CREDITI D’IMPOSTA | SPESE SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO (ART. 64)
| Riconoscimento di un credito d’imposta nella misura del 50 % delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro.
|
CANONE DI LOCAZIONE BOTTEGHE E NEGOZI (ART. 65) | Riconoscimento di un credito d’imposta utilizzabile in compensanzione nella misura del 60 % dell’ammontare del canone di locazione, relativo al mese di marzo 2020, di immobili rientranti nella categoria catastale C/1. □ Attenzione! Sono escluse da tale agevolazione le attività elencate negli allegati 1 e 2 del D.L. 11 marzo 2020, per le quali non è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività (es. Ipermercati, supermercati, lavanderie, commercio al dettaglio di prodotti per animali domestici ecc.).
| |
DETRAZIONI DI IMPOSTA / DEDUZIONI DAL REDDITO (ART. 66) | EROGAZIONI LIBERALI IN DENARO O IN NATURA EFFETTUATE DA PERSONE FISICHE O ENTI NON COMMERCIALI
| Riconoscimento di una detrazione di imposta lorda pari al 30% fino ad un massimo di € 30.000,00 per le donazioni effettuate nell’anno 2020 finalizzate a finanziare gli interventi per l’emergenza COVID – 19. |
EROGAZIONI LIBERALI IN DENARO O NATURA EFFETTUATE DA SOGGETTI CON REDDITO D’IMPRESA | Deduzione dal reddito d’impresa delle erogazioni liberali in denaro o in natura effettuate nell’anno 2020 finalizzate a finanziare gli interventi per l’emergenza COVID – 19. | |
INDENNITA’ UNA TANTUM (ART. 27)
| PROFESSIONISTI TITOLARI DI PARTITA IVA (GiA’ ATTIVA AL 23.02.2020) E CO.CO.CO ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA
| Riconoscimento di un’indennità, per il mese di marzo, pari ad € 600,00, erogata dall’INPS previa domanda. □ Attenzione! L’indennità non costituisce base imponibile ai fini delle imposte sui redditi. Sono esclusi gli iscritti alle casse di previdenza obbligatoria e i titolari di pensioni. |
SOSPENSIONE DEI TERMINI RELATIVI ALLE ATTIVITA’ DI LIQUIDAZIONE, CONTROLLO, ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE E CONTENZIOSO (art. 67) |
ENTI IMPOSITORI | Sospensione dall’8 marzo al 31 maggio 2020 dei termini relativi alle attività di: – liquidazione – controllo – accertamento – riscossione – contenzioso.
Per lo stesso periodo sono, altresì sospesi i termini per le risposte alle istanze di interpello e di consulenza fiscale.
Prolungamento di due anni dei termini per l’accertamento dell’anno d’imposta 2015.
□ Attenzione! Per quanto riguarda il contenzioso, si evidenzia che per le parti processuali diverse dagli enti impositori (dunque, per i contribuenti), i termini processuali sono sospesi solo dal 9 marzo al 15 aprile 2020!
|
SOSPENSIONE DEI TERMINI DEI VERSAMENTI DEI CARICHI AFFIDATI ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE (art. 68) |
A TUTTI I CONTRIBUENTI | Sospensione dei termini di versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da: – cartelle di pagamento – avvisi di accertamento – avvisi di addebito in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020.
□ Attenzione! I pagamenti sospesi dovranno essere effettuati entro il 30 giugno 2020.
Differimento al 31 maggio 2020 della rata scaduta il 28 febbraio relativa alla “Rottamazione-ter” e della rata in scadenza il 31 marzo del “Saldo e stralcio”.
□ Attenzione! Dalla lettura sistematica delle norme non sembrerebbero sospesi i termini di versamento delle somme dovute a seguito di: – avviso bonario – verbale di accertamento con adesione sottoscritto – somme dovute a seguito di reclamo/mediazione – conciliazione giudiziale.
|
RINVIO UDIENZE E SOSPENSIONE DEI TERMINI PROCESSUALI E PROCEDURALI (art. 83) | RINVIO UDIENZE | Sono rinviate d’ufficio, a data successiva al 15 aprile 2020, tutte le udienze fissate presso le Commissioni tributarie dal 9 marzo al 15 aprile 2020.
|
SOSPENSIONE DEI TERMINI PROCESSUALI E PROCEDURALI | Sospensione del decorso dei termini procedurali e processuali, dal 9 marzo 2020 al 15 aprile 2020. Quali: – sospensione del termine per la notifica del ricorso in primo grado – sospensione del termine computabile ai fini del reclamo/mediazione – in generale tutti i termini procedurali (Appello – ricorso per Cassazione – Costituzione in giudizio).
|
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…