Impresa Sicura è l’intervento previsto dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1) che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese, di qualunque dimensione e operanti su tutto il territorio nazionale.
Il bando riconosce alle aziende il rimborso integrale delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Impresa Sicura è rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano. L’importante è che alla data di presentazione della domanda di rimborso, siano:
Con Impresa Sicura è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (sostenute tra il 17 marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso).
Impresa Sicura prevede un rimborso per l’acquisto di:
– mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3
– guanti in lattice, in vinile e in nitrile
– calzari e/o sovrascarpe
– dispositivi per protezione oculare
– indumenti di protezione quali tute e/o camici
– detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici
– dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea
– cuffie e/o copricapi
Il bando Impresa Sicura prevede il rimborso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile alle seguenti condizioni:
Le risorse disponibili sono 50 milioni di euro.
1) Prenotazione del rimborso: le imprese interessate possono inviare la prenotazione del rimborso a partire dall’11 maggio e fino al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso uno sportello informatico dedicato.
2) Pubblicazione dell’elenco delle prenotazioni: Invitalia pubblicherà l’elenco di tutte le imprese che hanno inoltrato la prenotazione, in ordine cronologico. Inoltre saranno indicate le prenotazioni:
– ammesse a presentare domanda di rimborso
– risultate non ammissibili.
3) Presentazione della domanda di rimborso: le imprese ammesse, potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia.
IMPORTANTE: come ben indicato nel Bando, l’erogazione del rimborso segue l’ordine cronologico di inserimento della prenotazione che parte il prossimo 11 maggio. E saranno soddisfatte tutte le richieste fino a concorrenza delle risorse disponibili.
Ti daremo tutte le informazioni che ti servono!
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…