L’articolo 2086 del cod. civ., introdotto dalla Riforma del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, rappresenta un importante strumento per le aziende che desiderano tutelarsi nella stipula di contratti e obbligazioni.
Il dovere di istituire adeguati assetti come fatto di rilevanza esterna all’impresa incide anche sulle operazioni sul mercato e determina l’affidabilità di un imprenditore.
Oggi, il creditore deve poter fare affidamento su una organizzazione dell’imprenditore-debitore che riduca il rischio della crisi dello stesso debitore.
Un punto importante nei rapporti contrattuali è dato dall’affidabilità dell’imprenditore che:
L’osservanza dei principi di adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili previsti dall’articolo 2086 del cod. civ. assume un ruolo fondamentale sin dalle prime fasi di qualsiasi rapporto tra imprese e/o tra l’impresa e i terzi che con essa interagiscono.
L’implementazione degli adeguati assetti crea affidabilità dell’imprenditore e maggiore sicurezza per le aziende attraverso:
Secondo la recente evoluzione normativa, è affidabile l’imprenditore che con procede con attività di:
Queste attività consentono di effettuare un controllo preventivo, reciproco e generale, sull’implementazione di adeguati assetti e pertanto sull’affidabilità delle parti ancor prima della conclusione di qualsiasi contratto e obbligazione.
L’implementazione nell’azienda dell’articolo 2086 del cod. civ. permette di migliorare la gestione dei rischi, aumentare la fiducia dei contraenti e in particolare:
Inquadrando l’affidabilità dell’impresa e dell’imprenditore già nella fase precontrattuale.
Il commercialista può svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare l’azienda a rispettare l’articolo 2086 del codice civile. In particolare, il commercialista può:
In conclusione, il commercialista può essere un partner strategico per l’azienda nel rispetto dell’articolo 2086 del codice civile.
Grazie alle sue competenze e professionalità.
VERIFICA SE LA TUA AZIENDA HA ADEGUATI ASSETTI …
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…