Mediante l’Avviso pubblico Microprestito, la Regione Puglia sostiene microimprese e lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese nell’accesso al credito con interventi di micro-finanza che consistono in mutui concessi a tasso zero e senza garanzie.
L’Avviso è stato adottato per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19. La misura vuole garantire la continuità dell’operatività aziendale e la salvaguardia dell’occupazione.
La misura mette a disposizione 248 milioni di euro e intende sostenere l’accesso al credito con micro-finanza attraverso mutui quinquennali, più pre-ammortamento della durata di 12 mesi, concessi a tasso zero e senza garanzie.
Le microimprese ed i lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia che abbiano subito perdite di fatturato o incrementi di costi come conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle relative misure di contenimento e che rispettino le seguenti condizioni:
– le microimprese devono essere costituite nelle seguenti forme giuridiche ditta individuale, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata (anche in forma unipersonale e semplificata);
– le imprese o devono aver emesso la prima fattura o aver percepito il primo corrispettivo entro il 31 dicembre 2019, o devono esser costituite dall’1 gennaio 2020 al 29 febbraio 2020;
– le imprese, nell’esercizio 2019, non devono aver generato ricavi/compensi/fatturato annuali superiori a 400.000,00 €. Se l’esercizio 2019 si è concluso con una perdita, quest’ultima non deve essere stata superiore al 20% del fatturato.
L’agevolazione è un finanziamento, compreso fra i 5 mila e i 30 mila, potrà essere utilizzato solo per sostenere le spese di funzionamento. L’agevolazione sarà concessa per l’80% nella forma del finanziamento e per il 20% nella forma dell’assistenza rimborsabile.
I mutui avranno durata massima pari a 60 mesi
Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal giovedì 4 giugno.
La domanda potrà essere presentata direttamente dall’impresa che chiede l’agevolazione, previa iscrizione al portale Sistema Puglia, esclusivamente tramite procedura telematica disponibile nella sezione dedicata all’Avviso Pubblico MicroCredito.
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…