La Regione Puglia ha pubblicato il terzo avviso Nidi & Nuove Iniziative d’impresa, l’iniziativa regionale volta a combattere la disoccupazione creando occasioni per l’autoimpiego e la creazione di start-up da parte di soggetti svantaggiati.
Le risorse complessive disponibili ammontano a 53.998.419,43 euro ed il bando è “a sportello” (cioè, si segue l’ordine di arrivo).
La misura è destinata a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate, che intendano avviare, sul territorio della regione Puglia, un’iniziativa imprenditoriale nella forma della microimpresa prevedendo un programma di investimenti completo, organico e funzionale di importo complessivo compreso tra 10.000 e 150.000 Euro.
Le agevolazioni in conto impianti sugli investimenti non possono superare l’importo massimo di € 120.000,00 e sono costituite da:
– un contributo a fondo perduto del 50% degli totale degli investimenti agevolati;
– un prestito rimborsabile del 50% degli totale degli investimenti agevolati.
L’intervento è rivolto alle microimprese, da costituirsi o costituite da non più di 6 mesi e inattive, partecipate per almeno il 50%, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti svantaggiati.
Le attività professionali (anche sanitarie) e di consulenza possono accedere alle agevolazioni esclusivamente in forma di associazione tra professionisti o società tra professionisti. Le associazioni professionali devono prevedere nello statuto una partecipazione agli utili pari almeno al 50% da parte dei soggetti appartenenti a
categorie svantaggiate.
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…