Al fine di illustrare tali incentivi e le modalità per accedervi, la Camera di Commercio di Lecce, con il patrocinio dell’Ordine dei dottori commercialisti di Lecce, ha organizzato un seminario che si terrà il 23 gennaio 2020 presso l’Ente camerale. La partecipazione è gratuita, occorre semplicemente registrarsi.
Le imprese che richiedono brevetti, marchi o disegni hanno il 21% di possibilità in più, rispetto alle altre, di aumentare il proprio fatturato. A dimostrarlo è un recente studio dell’Ufficio europeo dei brevetti (EPO) e dell’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).
L’Italia fa molto bene nella tutela dei marchi e dei disegni europei, aggiudicandosi la medaglia d’argento tra i Paesi Ue alle spalle della Germania e la quarta posizione tra i 25 big mondiali. Sul fronte dei brevetti, il nostro Paese si posiziona al decimo posto della classifica internazionale delle invenzioni depositate all’Epo.
Far crescere la cultura dell’innovazione e della tutela della proprietà intellettuale è perciò fondamentale per consentire al nostro sistema produttivo di essere competitivo sui mercati internazionali. A questo scopo il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato specifiche misure e incentivi, finalizzati alla valorizzazione di brevetti, marchi, disegni e per il trasferimento tecnologico delle attività di ricerca e sviluppo a favore delle imprese e degli enti di ricerca.
Le risorse finanziarie disponibili sono circa 50 milioni di euro ed hanno l’obiettivo di facilitare e promuovere la brevettabilità delle innovazioni. Sono tre i bandi rivolti alle:
che potranno presentare la richiesta di accesso agli incentivi per l’acquisto di servizi, fino all’esaurimento delle risorse.
Ore 15:30 – Saluti ed introduzione ai lavori:
Dott. Francesco De Giorgio
Segretario Generale Camera di Commercio Lecce
Dott. Giuseppe Venneri
Presidente Ordine Dottori Commercialisti Lecce
Ore 16:00 – Interventi:
Dott. Filippo Indolfi
Laforgia, Bruni & Partners s.r.l. “Gestione della proprietà industriale e incentivi MISE”
Dott. Donatello Alessio
Studio Trib. e Commerciale Alessio & Partners “Dal bando Brevetti+ agli incentivi alle startup innovative: il panorama delle agevolazioni”
A seguire:
Domande dal pubblico in sala e colloqui individua
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…