L’Avviso pubblico Start offre un bonus di 2.000 euro, al lordo delle ritenute di legge, a lavoratori autonomi in possesso di partita IVA, siano essi iscritti alle Casse o alla Gestione Separata dell’INPS, e a titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data dell’1/02/2020 per affrontare le molteplici difficoltà imposte dal mercato del lavoro, soprattutto nel periodo segnato dall’emergenza epidemiologica Covid-19.
A tal fine la Regione Puglia ha stanziato 124.000.000 euro.
Start è rivolto a:
1) Liberi professionisti titolari di partita IVA attiva alla data della partecipazione all’Avviso pubblico – compresi i partecipanti agli studi associati, costituiti esclusivamente con contratto di associazione in partecipazione o altra forma associativa, purché non di natura commerciale d’impresa e che prevedano l’obbligatoria iscrizione al Registro delle Imprese della competente Camera di Commercio con i seguenti criteri:
Non possono partecipare a Start i lavoratori autonomi che non esercitano attività autonomo-professionali, iscritti alle sezioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS (artigiani, commercianti, agricoli, etc).
2) Titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, attivi alla data dell’1/02/2020, con i seguenti requisiti:
Le agevolazioni saranno concesse nella forma di sovvenzione a fondo perduto, nella misura di una somma forfettaria di € 2.000,00 al lordo delle ritenute di legge.
Il bonus erogato da Start è cumulabile con altri incentivi e con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
La procedura sarà attiva a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia sino alle ore 12.00 del 30 settembre 2020 salvo proroghe e sino ad esaurimento dei fondi.
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…