L'articolo 100 del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) introduce il sistema di qualificazione per i soggetti esecutori di lavori…
Ecco una breve analisi che esplora le complesse correlazioni tra l'articolo 2086 cod. civ. sugli adeguati assetti, il D. Lgs.…
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato il documento "L'informativa economica e finanziaria e…
La continuità aziendale, o anche business continuity, è la capacità di continuare a esercitare il proprio business anche a fronte…
L'articolo 2086 del Codice Civile introduce il concetto di "adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili". Rivestono un'importanza fondamentale per la…
Il nuovo articolo 2086 del Codice Civile italiano rappresenta una svolta significativa nel panorama della responsabilità d'impresa. Introdotto dal Codice…
Nel nostro precedente articolo sull'EBITDA come strumento di controllo per gli adeguati assetti dell'articolo 2086 del cod. civ. abbiamo visto…
Il recente documento “EBITDA e PFN a fini valutativi e negoziali” dal CNDCEC tratta l'EBITDA e il PNF come indicatori…
L'imprenditore di oggi si trova ad affrontare un contesto economico e normativo sempre più complesso e sfidante. Per questo motivo,…
Le piccole imprese necessitano di assetti adeguati tanto quanto le loro controparti più grandi? Spesso, quando si parla di assetti…