Il ravvedimento operoso permette di rimediare a omissioni, ritardi, irregolarità pagando una sanzione inferiore rispetto a quella che spetterebbe nel…
I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata dei ruoli, ma che poi non si sono messi in regola con i pagamenti…
Con l'accorpamento dell'Equitalia alla nuova Agenzia delle Entrate - Riscossione, i tempi di intervento sui beni e risorse finanziarie del…
La dichiarazione tardiva deve essere presentata entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria. La sanzione in ravvedimento è di 25 euro…
I beni confluiti nel fondo patrimoniale danno origine a redditi assoggettabili anche a cedolare secca in quanto si configura una…
Nel diritto tributario non esiste una norma generale che disciplini la sottoscrizione degli atti impositivi, ma esistono solo alcune norme…
Qualora gli interessi e gli aggi contenuti nella cartella di pagamento non sono sufficientemente motivati, la cartella di pagamento è…
L'autotutela è un potere discrezionale dell'amministrazione ad annullare, revocare, rinunciare e sospendere un proprio atto. Rispetto ad esso, perà, il…
Al via le nuove regole sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…
E' necessario chiarire il principio del contraddittorio preventivo tra Fisco e Contribuente prima dell'emanazione dell'atto di accertamento