Nuovi limiti F24 cartaceo
Con la conversione in legge del D.L. nr. 193/2016 sono cambiate le regole per le deleghe di versamento F24 ma solo per i soggetti privati senza partita IVA. Le…
Con la conversione in legge del D.L. nr. 193/2016 sono cambiate le regole per le deleghe di versamento F24 ma solo per i soggetti privati senza partita IVA. Le…
Tutti i redditi ovunque prodotti devono essere tassati in Italia se il contribuente è ivi residente. L'art. 3 del Tuir dispone che "L’imposta si applica sul reddito complessivo del…
Attenzione! Le cartelle prescritte non vanno rottamate! Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce quando una cartella di pagamento è inesigibile a causa della prescrizione. Infatti, con la…
Con richiesta di consulenza giuridica sono stati chiesti, all'Agenzia delle Entrate, chiarimenti in merito al trattamento tributario ai fini IVA da applicare alla somministrazione di alimenti e bevande effettuata tramite…
Ho un figlio che affitta (cedolare secca) un suo appartamento, mentre mia figlia è un'estetista nel nuovo regime forfettario. I loro redditi sono considerati ai fini del calcolo del limite…
E' possibile il rimborso o la compensazione Irap non dovuta negli ultimi 4 anni. L'imposta regionale sulle attività produttive (Irap) non è dovuta qualora mancano i requisiti previsti dalla…
Sono disoccupato e svolgo saltuariamente attività tecnica di riparatore di macchine alimentari (affettatrici, tritacarne ecc.) e bilance elettroniche con un volume di guadagno che si aggira sui tremila euro anno,…