Lezioni verso enti di formazione
L’art. 10 punto 20) del DPR nr. 633/72 riconosce l’esenzione dall’IVA “le prestazioni educative dell'infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l'aggiornamento, la…
L’art. 10 punto 20) del DPR nr. 633/72 riconosce l’esenzione dall’IVA “le prestazioni educative dell'infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l'aggiornamento, la…
Il legislatore ha stabilito diverse cause di esclusione dei contribuenti che vogliono adottare il regime forfettario. Alcune di queste, ad esempio, impediscono l'accesso al regime ai contribuenti che si…
Il nuovo Regime Forfettario è stato introdotto nell'ordinamento italiano con la Legge di stabilità 2015, ed è destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni. Tale regime prevede rilevanti semplificazioni ai…
Nella prossima Legge di Stabilità 2017 potrebbe arrivare il tanto atteso “condono esattoriale”. Infatti, il governo sta valutando di conciliare la necessità di battere cassa in cambio di uno sconto…
La dichiarazione dei redditi non presentata all'amministrazione finanziaria entro il 30 settembre può essere presentata entro i successivi 90 giorni. L’art. 2 co. 7 D.P.R. nr. 322/98, stabilisce che “sono…
Sono considerati a carico i familiari che nel periodo d'imposta in questione hanno percepito redditi (ovunque prodotti e di qualunque natura reddituale) non superiore a 2.840,51 euro al lordo degli…
I soggetti che adottano il regime (naturale) dei contribuenti forfettari (art. 1 co. 54-89 Legge nr. 190/2014) possono svolte operazioni con l'estero ma con le dovute accortezze. In particolare: a) alla…