Interessi ed aggi non motivati: cartella esattoriale annullata
Qualora gli interessi e gli aggi contenuti nella cartella di pagamento non sono sufficientemente motivati, la cartella di pagamento è illegittima
Qualora gli interessi e gli aggi contenuti nella cartella di pagamento non sono sufficientemente motivati, la cartella di pagamento è illegittima
L'autotutela è un potere discrezionale dell'amministrazione ad annullare, revocare, rinunciare e sospendere un proprio atto. Rispetto ad esso, perà, il contribuente non ha alcuna pretesa
Al via le nuove regole sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (nr. 284 del 5 dicembre 2017) della legge nr. 172/2017,…
E' necessario chiarire il principio del contraddittorio preventivo tra Fisco e Contribuente prima dell'emanazione dell'atto di accertamento
Per una migliore giustizia tributaria è necessario assicurare la suprema terzietà dell'organo giudicante il quale deve preservare il ruolo di garante delle norme e dell'equità tributaria.
La Corte Costituzionale rigetta la questione di legittimità costituzionale relativa alla norma di revisione degli estimi catastali. Rimane però l'obbligo di motivazione
In materia tributaria, l'autotutela è facoltà solo dell'amministratore finanziaria, perciò non può essere pretesa dal contribuente poiché non è posta alla sua tutela