La valutazione delle memorie difensive al pvc nell’avviso di accertamento: le conclusioni insoddisfacenti della Cassazione”

La valutazione delle memorie difensive al pvc nell'avviso di accertamento: le conclusioni insoddisfacenti della Cassazione. Nota di commento a Cassazione civile, Sez. VI-5, Ordinanza del 15 novembre 2018, n. 29487

Continua a leggereLa valutazione delle memorie difensive al pvc nell’avviso di accertamento: le conclusioni insoddisfacenti della Cassazione”

Vendita a clienti consumatori: quando non è richiesto lo scontrino o la ricevuta fiscale

Vendi oggetti a clienti consumatori: quando non sei obbligato allo scontrino o ricevuta fiscale   Affinchè l'attività di vendita al dettaglio (o consumatori finali) generi l'obbligo di attivare la partita…

Continua a leggereVendita a clienti consumatori: quando non è richiesto lo scontrino o la ricevuta fiscale

Tassazione guadagni da Youtube: serve veramente la partita IVA?

Per i guadagni da youtube non è necessario aprire la partita Iva e ritenere come se fosse attività commerciale. La soluzione più semplice è proprio questa ma, facendo le opportune valutazioni, i guadagni dalla pubblicità possono essere, dal punto di vista fiscale, dei redditi occasionali.

Continua a leggereTassazione guadagni da Youtube: serve veramente la partita IVA?