Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) pone l’accento sulla prevenzione delle crisi aziendali, introducendo strumenti e procedure per la loro tempestiva individuazione e risoluzione. Tuttavia, in alcuni casi, gli indicatori e l’analisi di bilancio potrebbero non fornire un quadro completo della situazione aziendale, sottintendendo una crisi che in realtà è in corso.
Oltre ai classici indicatori finanziari, economici e patrimoniali (es. DSCR, ROE, PN) che possono presentare delle risultati delle analisi con falsi negativi, è importante prestare attenzione ad altri segnali che potrebbero indicare una crisi incipiente.
Il discrimine tra le situazioni che debbono essere oggetto di segnalazione e quelle che, pur in condizione di crisi o pre-crisi, non comportano ancora l’attivazione dell’allerta è costituito da:
I segnali nascosti possono essere trovati monitorando questi importanti aspetti aziendali:
In caso in cui si sospettano quindi dei segnali nascosti, pur in presenza di risultati degli indicatori negativi, bisogna effettuare un’analisi più approfondita, ricorrendo a scenari e simulazioni con l‘aiuto di esperti in materia.
In caso in cui i sospetti risultassero fondati, l’organo di controllo deve attivarsi senza indugio attivando la procedura di allerta prevista dal codice della crisi.
Hai bisogno di una valutazione professionale per la tua azienda?
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…