Detrazione su impianto d’allarme

Dovrò effettuare delle sostituzioni all’impianto d’allarme del mio appartamento installando un nuovo radar volumetrico. Visto che dovrò sostenere un costo considerevole, potrò beneficiare del bonus casa del 50 per cento?

 

La detrazione del 50% (art. 16-bis del Tuir e art. 1, co. 74, lett. c), della Legge nr. 208/2015) si applica anche ai lavori finalizzati ad impedire l‘intrusione ovvero l’esecuzione di atti illeciti di terzi, quali l’installazione di impianti d’allarme su edifici residenziali esistenti, dunque già accatastati (Agenzia Entrate circ. 13 del 6 febbraio 2001).

 

Il pagamento delle fatture deve essere effettuato con bonifico bancario o postale e in dichiarazione dei redditi (quadro RB) devono essere inseriti anche gli estremi catastali del fabbricato.

 

È bene sottolineare che la detrazione può essere goduta anche nei casi di integrale sostituzione di impianti d’allarme preesistenti non più funzionanti, ovvero di integrazione di impianto preesistente con nuovi apparati (es. un radar volumetrico).

 

Nel caso in cui l’intervento riguarda un impianto già esistente, per cui è in corso la detrazione del 50%, questa prosegue sino ad esaurimento delle 10 rate e ad essa si cumula la detrazione dei costi di integrazione successivamente sostenuti per il medesimo impianto.

Post recenti

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

4 giorni ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

5 giorni ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

7 giorni ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

7 giorni ago

Adeguati Assetti: guida pratica e sintetica

Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…

1 settimana ago

Gli Adeguati Assetti Organizzativi, Amministrativi e Contabili art. 2086 Codice Civile: Analisi e Obblighi per l’Imprenditore

L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…

2 settimane ago