Il D.L. nr. 193/2016 (pubblicato in G.U. del 24 ottobre scorso) aumenta gli adempimenti fiscali a carico dei contribuenti titolari di partita IVA.
All’art. 4 prevede, infatti, che a decorrere dal 01 gennaio 2017 le imprese ed i professionisti devono:
A partire dalla stessa data sono soppressi:
Ai soggetti con volume d’affari inferiore ai 50.000 euro è riconosciuto un credito d’imposta di 100 euro per l’adeguamento tecnologico. Un contributo irrisorio rispetto agli 8 adempimenti aggiuntivi (4 spesometri e 4 comunicazioni IVA all’anno).
E’ interessante comprendere non tanto cosa il (piccolo) contribuente potrebbe acquistare con un tale irrisorio contributo, ma soprattutto giova capire se il legislatore si aspetti che il (piccolo) contribuente provveda personalmente alla compilazione e all’invio degli spesometri e delle comunicazioni periodiche. Lo capiremo nelle prossime settimane.
Infine, poco rassicuranti sono le sanzioni applicabili:
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…