Sono un socio-amministratore di una SRL . Intendo aprire una partita IVA ed aderire al regime forfettario. Posso accedere?
Sono altresì esclusi dal regime forfettario “I soggetti che partecipano a società di persone, ad associazioni professionali, di cui all’articolo 5 del Tuir, o a società a responsabilità limitata aventi ristretta base proprietaria che hanno optato per la trasparenza fiscale, ai sensi dell’articolo 116 del Tuir” (Circolare nr.10/E del 04 aprile 2016 )
Dai chiarimenti forniti con la circolare nr. 10/E/2016 dell’Agenzia delle Entrate, risulta evidente che è escluso dal regime forfettario, chi detiene una partecipazione (ossia è un socio) in:
Perciò, nulla vieta che un socio di SRL in regime ordinario di tassazione possa aderire al regieme forfettario.
Rimanendo al caso della SRL trasparente, la relazione illustrativa alla Legge di Stabilità 2015 (che ha introdotto il regime forfettario) chiarisce, in proposito, che è possibile accedere al regime nelle ipotesi in cui:
Analogamente, non è preclusa l’applicazione del regime nelle ipotesi in cui “la partecipazione sia acquisita nel corso dello stesso periodo di imposta, successivamente alla cessazione dell’attività per la quale il regime è stato applicato“.
Infine, il problema non si pone qualora l’adesione al regime forfetario è valutata da un amministratore non socio di società (persone o capitali) poichè, non detenendo alcuna partecipazione, non si pongono i limiti sopra previsti.
Approfondisci il nuovo software FLAX per il calcolo di convenienza del nuovo regime forfettario 2019
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…
Introduzione Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresentano oggi un pilastro fondamentale nella gestione…
L'articolo 2086 comma 2 del codice civile impone all'imprenditore che operi in forma societaria o…