Patente a punti in edilizia: cosa cambia per imprese e lavoratori
L’introduzione della “patente a punti” in edilizia ha come obiettivo principale quello di migliorare la sicurezza nei cantieri. Questo sistema di crediti è progettato per incentivare le imprese e i lavoratori autonomi a rispettare rigorosamente le norme di sicurezza sul lavoro. La normativa mira a ridurre gli incidenti nei cantieri, promuovendo una cultura della sicurezza e della prevenzione. Inoltre, si propone di qualificare ulteriormente le imprese e i lavoratori, premiando coloro che dimostrano un impegno costante nel mantenere alti standard di sicurezza.